Cos'è wanda osiris?
Wanda Osiris
Wanda Osiris, pseudonimo di Wanda Mulazzi (Roma, 3 giugno 1907 – Milano, 11 novembre 1994), è stata una soubrette, attrice e cantante italiana, soprannominata "La Regina del Tabarin".
Carriera:
- Inizi: Debutta nel mondo dello spettacolo come ballerina di fila. La sua bellezza e presenza scenica la portano rapidamente a ruoli di maggiore spicco.
- Soubrette: Diventa una delle soubrette più famose e amate del teatro di rivista italiano. Si distingue per i suoi costumi sfarzosi, le sue coreografie elaborate e la sua energia contagiosa. Un elemento chiave del suo successo è la sua capacità di incarnare un'eleganza raffinata unita a una sensualità discreta e mai volgare. Questo fece di lei un'icona di stile e di fascino per il pubblico.
- Teatro di Rivista: Lavora con i più grandi nomi del teatro di rivista, tra cui Macario, Totò, e Garinei e Giovannini. Alcuni dei suoi spettacoli più celebri includono "Follie di Amleto" (1952) e "Ciao Rudy" (1966), quest'ultimo considerato uno dei suoi maggiori successi.
- Cinema: Partecipa a diversi film, sebbene il teatro rimanga il suo habitat naturale.
- Televisione: Appare anche in programmi televisivi, mantenendo la sua popolarità nel tempo.
Stile e Importanza:
- Innovazione nel teatro di rivista: Wanda Osiris ha contribuito a rinnovare il genere del teatro di rivista, portando un tocco di modernità e di eleganza.
- Icona di stile: Il suo stile, caratterizzato da abiti sfarzosi e coreografie elaborate, ha influenzato la moda e lo spettacolo del suo tempo.
- La "Regina del Tabarin": Questo soprannome sottolinea il suo ruolo di primadonna assoluta nel mondo dello spettacolo leggero italiano.
Vita Privata:
- Si sposò con il commendator Carlo Alberto Fumagalli, titolare dell'omonima fabbrica di cappelli.
In Sintesi:
Wanda Osiris rappresenta una figura centrale nella storia del teatro di rivista italiano. La sua bellezza, il suo talento e la sua eleganza l'hanno resa una delle icone più amate dello spettacolo italiano. È ricordata come una vera diva e un simbolo di un'epoca d'oro per il teatro leggero. Il suo contributo al teatro%20di%20rivista rimane significativo.